TODO CAMBIA ...

venerdì 20 febbraio 2015

Nera delle dune - Storia in Libia ai tempi del fascismo


“Questa è la prima pagina del diario del giovane ufficiale italiano…forse la prima…ma non ne sono sicuro” – disse Abdu fissandoci negli occhi. 

Oggi probabilmente non riuscirei ad identificare la casa cui si riferisce questo ricordo di quel lontano giorno, né saprei dire perché mi trovassi in quel luogo. Il tempo ha raschiato via i contorni dell’immagine e tutto sembra sfocato, restano però nella memoria due nitidi fotogrammi: un’autocolonna ferma al centro della carrozzabile, chiusa da un mezzo blindato adibito al trasporto prigionieri e in lontananza una figura nascosta dietro ad una alta palma. Non una figura qualsiasi – sia ben chiaro – ma un uomo delle sabbie…un tuareg, vestito di blu, con il volto coperto e due occhi che osservavano con attenzione l’andirivieni dei militari. Due occhi attenti e profondi che sembravano voler raccontare tutta la vita in un momento, vissuta in piena armonia con il deserto dei deserti. In quel preciso istante non sapevo quale fosse il suo nome ma di una cosa ero certo: quell’esercito, nel quale un tempo credevo, armato fino a i denti, avrebbe scatenato una guerra pur di sapere che quella figura non sarebbe stata più in grado di nuocere. Erano tutti lì per questo. 

E' disponibile in formato e-book su tutte le librerie virtuali e in formato cartaceo su Amazon

Nessun commento:

Posta un commento