TODO CAMBIA ...

lunedì 25 febbraio 2019

Alla Fiera (de La Habana)


In quest’ultima XXVIII Fiera Internazionale del Libro di Cuba, in corso in questi giorni nella splendida cornice del complesso Morro-Cabana, sono stati presentati due lavori di grande interesse.
Il primo, di cui si è discusso domenica 10 febbraio,è un interessante intreccio fra storia e finzione narrativa. 
Introdotto  dalla bella presentazione del giornalista Rodolfo Zamora, lo scrittore italiano Roberto Fraschetti, pur non essendo cubano, è riuscito a cogliere alcuni aspetti peculiari della Cubania, miscuglio misterioso ed affascinante di Europa, Africa, e indigeni caraibici, religioni e santeria, spirito ribelle e patriottismo. 
Attraverso la saga della famiglia  Gutierrez ci racconta quasi due secoli di storia di Cuba, che si snoda in quattro romanzi, partendo dall’ 800, con “Tabacco” per arrivare alla vittoriosa epopea della Sierra Maestra e del Trionfo de la Revoluciòn, e con l’ingresso di Fidel a La Habana, con il volume “Il vento prima del vento”, che conclude il ciclo narrativo. Lo stile semplice e accattivante, l’intreccio di avventure, amore, intrighi e passioni con la storia viva e reale ne fanno una lettura divertente ed istruttiva.
(articolo di Maria Giovanna Tamburello)

http://it.granma.cu/cultura/2019-02-25/un-po-ditalia-alla-fiera-del-libro-de-la-habana?fbclid=IwAR091Mz8rfU6Vg9HxHROe8al04Iz-RVFnzoQCp6Mw0pJLBZblHpktAk_9dQ




Nessun commento:

Posta un commento