https://www.lacittafutura.it/cultura/da-tabacco-hasta-siempre.html (il link)
Lui è Universo Diaz, “donnaiolo
impenitente, dedito al gioco e alla bella vita”. Così lo descrive l’autore, Roberto Fraschetti, nel primo romanzo che apre una saga di quattro volumi, che
attraversano la storia di Cuba negli
ultimi due secoli, fino alla Revolución del 1959. La nemesi storica delle vicende raccontate ha un forte
impatto sul lettore, poiché lo scrittore riesce a trasferirvi, con una
originale potenza descrittiva, la tensione vissuta dai personaggi, tanto che
chi legge ne possa venire assorbito e vivere i fatti immedesimandosi nelle
azioni e nelle emozioni dei personaggi. Cattura anche lo stile scorrevole del
racconto e le vicende intriganti, talvolta profane e maliziose, in cui si
imbatte il protagonista, specie nella sua prima vita in Spagna e durante la
traversata verso la seconda. Avventure, persino erotiche, in netto contrasto con
le vicissitudini della seconda vita rivoluzionaria del nostro Universo, nella
magica isola cubana, che lo vede schierato al fianco degli oppressi per la
giusta causa della liberazione dalla schiavitù.

Nessun commento:
Posta un commento